Ignorare una persona nella vita reale ha lo stesso significato di ignorarla online?Clicca per leggere
Per vari motivi puoi decidere di ignorare una persona su un social network o su WhatsApp. Questo è il silenzio digitale.
Anche l'altro utente potrebbe non avere alcuna traccia del fatto che i suoi messaggi non sono ancora letti, ma ignorati
Ignorare online ha lo stesso valore di ignorare nella vita reale
È come se qualcuno ci stesse parlando e abbiamo rivolto le nostre facce dall'altra parte
La maggior parte delle applicazioni di comunicazione online ha impostazioni specifiche per rendere più semplice per un utente non parlare con un altro utente specifico
Il comportamento corretto è:
◦se non hai tempo di rispondere, avvisa che lo farai in seguito
◦comunicare che non si desidera rispondere al messaggio e interrompere la comunicazione
l'invio di troppi messaggi (e troppo lunghi) può essere stressante e non efficaceClicca per leggere
L'invio di troppi messaggi o messaggi troppo lunghi potrebbe rendere il destinatario riluttante alla lettura
Il fenomeno è comune nei gruppi, ma si verifica anche nelle chat private
I messaggi audio troppo lunghi, spesso pieni di considerazioni non strutturate ma semplicemente riflessioni che vengono poi confutate con un messaggio successivo, possono essere fastidiose
Potrebbe quindi accadere che il destinatario non legga tutti i messaggi e non riceva una comunicazione corretta
Alla fine di questo modulo sarai in grado di: ● Prevenire il bullismo online ● Comprendere il concetto di "silenzio digitale" e rispettare le altre persone non ignorando i loro messaggi ● Avere un “tono di voce” corretto nelle chat online ● Non essere frainteso in una chat
Descrizione:
In questo modulo introduciamo il concetto di Silenzio Digitale discutendo del cyberbullismo nell'Unità 1: ignorare il messaggio di una persona è considerata una forma offensiva che può ferire. Quindi trattiamo il tono della voce nella messaggistica online e l'importanza della comunicazione non verbale nelle Unità 2 e 3. Queste unità descrivono il ruolo della punteggiatura, delle emoticon e dell'uso delle lettere maiuscole per trasmettere il tono con cui le informazioni vengono comunicate.
5 punti chiave
1. Ignorare i messaggi di una persona è considerata una forma di bullismo 2. Anche una conversazione online può avere un tono di voce 3. La punteggiatura e le lettere maiuscole devono essere utilizzate con cautela in una convenzione online poiché regolano il tono 4. L'uso delle emoticon appropriate può aiutare a trasmettere meglio il tono con cui è stato inviato un messaggio ed evitare equivoci 5. È importante rileggere un messaggio prima di inviarlo per assicurarsi che non vi siano errori che portano a malintesi
Contenuti in formato schematico
1. Modulo: Il «tono» della comunicazione online 1.1. Unità 1: Quando il silenzio diventa bullismo: che cos'è il silenzio digitale? 1.1.1. Sezione 1: bullismo online 1.1.2. Sezione 2: Ignorare una persona nella vita reale ha lo stesso significato di ignorarla online? 1.2. Unità 2: Anche le comunicazioni online hanno un tono di voce 1.2.1. Sezione 1: Come urlare scrivendo: il ruolo dei personaggi e la punteggiatura 1.2.2. Sezione 2: l'invio di troppi messaggi (e troppo lunghi) può essere stressante e non efficace 1.3. Unità 3: Errori comuni negli scambi online 1.3.1. Sezione 1: Attraverso la chat il rischio di incomprensioni è molto alto 1.3.2. Sezione 2: Regole per evitare di essere fraintesi
Il 16 giugno, 8 partner di 5 paesi europei (Belgio, Francia, Grecia, Italia e Spagna) si sono riuniti online per il meeting di gestione del progetto CLICK CLEVER, un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus Plus della Commissione Eu
Otto Partners da 5 Paesi europei (Belgio, Francia, Grecia, Italia, e Spagna) si sono incontrati a Parigi (FR) per il secondo meeting del progetto CLICK CLEVER, ospitato dal Partner francese E-SENIORS.
I Partners hanno discusso della Ric
Il Sito di CLICK CLEVER è ufficialmente online su www.clickclever.ue e contiene tutte le informazioni e gli obiettivi del progetto più sezioni specifiche che riguardano i partner coinvolti. Inoltre, tutte i risultati raggiunti daranno d