Competenze di scrittura onlineFeedback form | Demo | Play Audio Pause Audio Resume Audio Stop Audio | Download content: / / Commenti Si prega di selezionare la categoria: Docente Studente Studente GRADO DI SODDISFAZIONE 1. Quanto puoi ritenerti soddisfatto dal corso di formazione a cui hai preso parte? a. Molto soddisfatto b. Soddisfatto c. Parzialmente soddisfatto d. Per niente soddisfatto 2. Si prega di valutare complessivamente il corso da 1 a 4 (punteggio più alto 4) 3. Pensi che il corso nella sua totalità abbia affrontato le problematiche legate al tema dell’educazione digitale? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente e. No comment 4. Si prega di valutare la logistica e l’ambiente di apprendimento da 1 a 4 (punteggio più alto 4) 5. Quale tra gli argomenti del programma di formazione ti piacerebbe approfondire a un livello più avanzato? 6. Quale parte del corso ti è piaciuta di più? Puoi dirci perché? COMPETENZE 7. In quale corso/ area di formazione ti piacerebbe specializzarti? 8. Quanto credi che questi corsi abbiano sviluppato le tue competenze digitali? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente 9. Quale è la cosa più importante che hai imparato? 10.Ti senti più sicuro di te dopo aver seguito questo/i corso/i? Yes No UTILIZZO FUTURO 11. Credi che le conoscenze che hai acquisito grazie al corso di formazione possono rivelarsi utili nella tua vita quotidiana? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente 12. Credi che questi corsi abbiano migliorato la qualità della tua vita? Si No 13. In quale ambito credi di poter mettere in campo queste competenze? a. Turismo e Ospitalità b. Industria marittima c. Istruzione d. Moda e bellezza e. Servizi bancari e finanziari f. Altri campi: SUGGERIMENTI 14. Quali altri argomenti legati al programma di formazione credi debbano essere integrati al corso? 15. Ulteriori suggerimenti Docente GRADO DI SODDISFAZIONE 1. Quanto puoi ritenerti soddisfatto dal corso di formazione a cui hai preso parte? a. Molto soddisfatto b. Soddisfatto c. Parzialmente soddisfatto d. Per niente soddisfatto 2. Si prega di valutare complessivamente il corso da 1 a 4 (punteggio più alto 4) 3. Pensi che il corso nella sua totalità abbia affrontato le problematiche legate al tema dell’educazione digitale? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente 4. Si prega di valutare la logistica e l’ambiente di apprendimento da 1 a 4 (punteggio più alto 4) 5.Quale tra gli argomenti del programma di formazione ti piacerebbe approfondire a un livello più avanzato? 6. Quale parte del corso ti è piaciuta di più? Puoi dirci perché? COMPETENZE 7. In quale corso/ area di formazione ti piacerebbe specializzarti? 8.Quanto credi che questi corsi abbiano sviluppato le tue competenze digitali? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente 9. Quale è la cosa più importante che hai imparato? UTILIZZO FUTURO 10. Credi che le conoscenze che hai acquisito durante il corso di formazione potranno rivelarsi utili e spendibili nel tuo lavoro di insegnante? a. Pienamente b. Abbastanza c. Parzialmente d. Per niente 11. Questi corsi hanno sviluppato le tue competenze di insegnamento? Yes No SUGGERIMENTI 12. Quali altri argomenti legati al programma di formazione credi debbano essere integrati al corso? 13. Ulteriori suggerimenti Scrivere in Internet è come esplorare un nuovo territorio Scrivere in InternetClicca per leggere Dimenticando le regole tradizionali di scrittura Passa dal formato tradizionale a quello digitale Scrivi pensando ad una lettura interattiva Usa i collegamenti esterni (link) Combina contenuti di testo, video e audio. Torna all'indice Torna all'inizio della sezione Requisiti per la scrittura su InternetClicca per leggere Definire un obiettivo specifico Definisci il tuo pubblico di destinazione Definisci il campo di azione attraverso contenuti chiave Torna all'indice Torna all'inizio della sezione Regole per la scrittura di contenutiClicca per leggere Crea una buona struttura per i contenuti Crea una buona struttura per i contenuti Uso di un "gancio" (concetti scioccanti) per attirare il lettore a fare clic o continuare a leggere. Non scrivere contenuti molto lunghi Torna all'indice Torna all'inizio della sezione Stile, vocabolario e sintassiClicca per leggere Semplicità, frasi brevi, paragrafi Stile diretto e informale Vocabolario semplice Uso di parole chiave (specifiche per la ricerca su Google o sui motori di ricerca in generale) Torna all'indice Torna all'inizio della sezione Come scrivere un articolo o un post su un blog Trova un titolo attraenteClicca per leggere Il titolo deve essere scioccante Deve contenere parole chiave per attirare l'attenzione del lettore Non molto esteso Non spiegare tutto nel titolo, mantieni alta l’attenzione e la curiosità